Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Torino – La psicoterapia cognitivo comportamentale mira al cambiamento delle tendenze di pensiero, delle emozioni disturbanti e delle abitudini comportamentali che si associano a un disagio psicologico. Il focus della terapia è sul presente con lo scopo di risolvere i problemi e le difficoltà attuali. Tuttavia, quando necessario, anche il passato viene approfonditamente rivisitato, per poter comprendere l’influenza che ha sulla vita presente. La psicoterapia cognitivo comportamentale considera centrale il rapporto di collaborazione tra cliente e terapeuta. Vale a dire, il terapeuta cognitivo comportamentale non fa piovere “interpretazioni” e soluzioni dall’alto di un sapere precostituito. Al contrario , il terapeuta fa leva sulle risorse interne e la partecipazione attiva del proprio cliente, affinché sia egli stesso l’artefice del proprio cambiamento.
Scritto dalla Dott.ssa Letizia Attanasio, Psicologa a Torino, Psicoterapeuta e Sessuologa
Nel corso della vita, tutti noi sperimentiamo emozioni di varia natura e tentiamo di gestirle con metodi più o meno efficaci. Senza le emozioni la nostra vita sarebbe priva di significato, di ricchezza, di gioia e di comunione con gli…
Scritto dalla Dott.ssa Letizia Attanasio, Psicologa a Torino, Psicoterapeuta e Sessuologa
L’efficacia della psicoterapia cognitivo comportamentale per i disturbi d’ansia
La terapia cognitivo comportamentale, fin dalla sua nascita, risulta strettamente correlata alla ricerca in ambito psicologico con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla scienza più che alla filosofia. Questo…
Scritto dalla Dott.ssa Letizia Attanasio, Psicologa a Torino, Psicoterapeuta e Sessuologa
La psicoterapia cognitivo comportamentale è una metodologia psicoterapeutica finalizzata ad una migliore gestione delle emozioni disturbanti e al cambiamento delle tendenze di pensiero e delle abitudini comportamentali, che contribuiscono a generare e/o mantenere il disagio psicologico.